Crestaiate o Cresc' Tajat | Ricetta Tradizionale Marchigiana

by

Crestaiate o Cresc' Tajat
ricetta tradizionale Marchigiana

Elementi generali

  • Tipo di pietanza: Primo Piatto - Pasta fresca
  • Provenienza: Cucina tradizionale Marchigiana
  • Tempo di preparazione: 45 minuti
  • Tempo di cottura: 45 minuti con fagioli prelessati
  • Dosi: per 4 persone
  • Autore:

Crestaiate un piatto Povero ma ricco di Tradizione

Le crestaiate, cristaiate o in dialetto Cresc' Tajat sono un piatto povero tipico delle Marche e in particolare della Provincia di Pesaro Urbino. Realizzate con la polenta cotta e avanzata dal giorno prima sono un tipo di pasta fresca di recupero nata dalle necessità e dall'ingegno delle nostre (bis)nonne.
La polenta veniva impastata con una parte di farina bianca e con acqua, veniva poi stesa in una sfoglia tonda e spessa qualche millimetro (la crescia appunto) e quindi tagliata in rombi (da cui Cresc Tajate - Cresce Tagliate)da cuocere in acqua bollente.
Il condimento più tradizionale è il "Sugo Finto" ovvero un sugo molto povero, senza carne ma realizzato con un soffritto a base di lardo a cui veniva aggiunto il pomodoro.
La variante di Crestaiate che proponiamo in questa ricetta è ancora oggi piuttosto comune dalle nostre parti ma è reaelizzata con farina di mais e condita con fagioli in umido e carne di maiale.
Naturalmente essendo un tipo di pasta porosa e ruvida, si presta ai più disparati condimenti anche a base di pesce.

Ingredienti e dosi

Dosi per 4 persone

Per le Crestaiate
  • 250gr di farina 00
  • 150gr di farina di Mais per Polenta
  • Acqua calda quanto basta
  • Un pizzico di sale
Per il condimento
  • Sedano - Carota - Cipolla
  • 250gr Fagioli borlotti secchi
  • 4 o 5 Salsicce
  • 2 o 3 Costine di maiale
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Polpa di pomodoro
  • Sale q.b.

Preparazione e cottura

La sfoglia:

In un recipiente mescolate i due tipi di farina dopodichè create la classica fontana sulla spianatoia.
Aggiungete acqua ben calda fino ad ottenere un impasto compatto, piuttosto ruvido. Non deve essere appiccicoso
Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, potete procedere con la preparazione della sfoglia: noi abbiamo utilizzato uno stendipasta domestico a livello 3 di spessore, per una sfoglia di 2/3 mm circa;
Tagliate la sfoglia ottenuta in rombi piuttosto regolari di 2 / 3 cm che lascerete riposare ed asciugare per andare a preparare il sugo.

Sugo di Fagioli e Maile in umido:

In un fondo d'olio, (con aggiunta di lardo se siete tradizionalisti), fate soffriggere sedano carota e cipolla che avrete puliti e tagliati a dadini.
Aprite una salsiccia e aggingetela schiacciata al soffritto. Unite quindi le costine di maiale e le restanti salsicce tagliate a metà.
Fate ben rosolare la carne e quando avrà cotto per un po' e preso un bel colorito, sfumate con vino bianco ed attendete che tutto l'alcool sia evaporato.
Quando l'odore di vino non si sentirà più aggiungete i fagioli e il pomodoro (noi usiamo la polpa a pezzettoni) e fateli riscaldare ed amalgamare per bene con la carne.
A questo punto coprite con acqua bollente ed ultimate la cottura lasciando sobbollire per il tempo necessario.
Se utilizzate fagioli in scatola o li avete bolliti separatamente sia l'acqua che i tempi necessari per la cottura saranno inferiori - Se al contrario utilizzate fagioli secchi la procedura ed i tempi di cottura saranno piuttosto lunghi (diverse ore) e dovrete curare di mettere in ammollo i fagioli la sera prima.
Il condimento sarà pronto quando gran parte dell'acqua si sarà ritirata e trasformata in un bel sugo e sia la carne che i fagioli saranno ben cotti.
A questo punto potrete procedere alla cottura in abbondante acqua salata delle Crestaiate che una volta scolate saranno perfette con il sugo di fagioli.
Buon appetito!

Prodotti correlati
Tagliatelle all'uovo con tartufo Tagliatelle all'uovo con tartufo
Anteprima
5,29 €
Confezione 250gr di Tagliatelle al Tartufo. Pasta lunga di semola di Grano duro all'uovo con Tartufo. La preziosa semplicità di un'icona della tavola italiana. Ingredienti ed allergeni: vedi dettaglio prodotto Peso...
Tacconi - pasta realizzata con farina di fave Tacconi - pasta realizzata con farina di fave
Out-of-Stock
Anteprima
3,65 €
I Tacconi sono una varietà di pasta all'uovo realizzata dall'unione di farina di fave e farina di grano duro. Dalla tradizione contadina e dal territorio attorno a Fratte Rosa (PU) questa pasta di umili ed antiche...
Related articles

Menu

Settings

Registrati gratuitamente per usare la Lista dei Desideri

Accesso - registrazione